opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina, ebook, reteindaco, biblioteca digitale, SBA

 

 

Orario di apertura e servizi delle Biblioteche di Ateneo Continua...

Qui tutte le informazioni

Prendere un libro in prestito

 

È necessario fare la richiesta online dall'Area personale del Catalogo di Ateneo, accedendo con le proprie credenziali >> tasto in alto a destra

 

   Gli studenti possono cliccare su "Login per studenti Univaq" ed utilizzare le credenziali della Segreteria Virtuale di Ateneo;

 

  Gli altri utenti ( docenti, ricercatori e altre tipologie di utenti) possono accedere cliccando su “Login con account Sebina” (username: numero di tessera; password: data di nascita in formato gg/mm/aaaa per il primo accesso).

 

Nel dettaglio:

    • Accedere al catalogo e richiedere il libro in prestito nel Catalogo di Ateneo

    • Passare in biblioteca per il ritiro muniti di tesserino

Orario del servizio prestito

lunedì - giovedì: 8.30 – 16.45

venerdì: 8.30 - 13.45

 

Restituire il libro

   Se si è impossibilitati a recarsi personalmente presso la biblioteca, si può considerare la possibilità di un invio per posta o corriere (con spese a carico dell’utente).
   A disposizione degli utenti della Biblioteca dell'Area di Scienze Umane un box situato all'ingresso per la restituzione dei volumi h 24.  

 

Accesso al catalogo via EzProxy

Se siete a casa, cliccate QUI per accedere via proxy: autenticatevi con le vostre credenziali istituzionali (nella versione breve: nome utente e password) e scaricate da utenti autorizzati tutti gli ebooks acquisiti dal Sistema Bibliotecario.

La Biblioteca Digitale

 

  Consultate le risorse della Biblioteca digitale, suddivise per tipologia o per ambito disciplinare

 

  Utilizzate il  Discovery per interrogarle simultaneamente

 

 

  Scoprite le collezioni attive di  ebooks o di  journals accademici sottoscritti

 

 

  Tutte le risorse sottoscritte della Biblioteca Digitale sono riservate agli utenti autorizzati Univaq. L'accesso è garantito sia dall'interno della rete di Ateneo che da postazioni esterne: in tal caso, apparirà la consueta maschera di login dell'Università degli Studi dell'Aquila e basterà autenticarsi usando le proprie credenziali istituzionali (nella versione breve: nome utente e password).